West Nile Virus: Sintomi, Diagnosi e Protocolli da Conoscere

West Nile Virus: come riconoscerlo e cosa fare

Il West Nile Virus è una malattia trasmissibile dalle zanzare, diffusa anche in Italia. Sebbene molti non ne manifestino i sintomi, è importante sapere come funziona il processo diagnostico.

 I sintomi da conoscere

  • Febbre e dolori muscolari
  • Eruzioni cutanee
  • Nei casi più rari:
    • Problemi neurologici acuti
    • Paralisi
    • Cefalea intensa

 Diagnosi in due step: anticorpi e test molecolare

1. Esame sierologico (IgM e IgG)

  • IgM positiva → indica possibile infezione recente
  • IgG positiva → indica contatto passato o immunità

2. Test PCR (su siero, urine o liquor)

  • Se positiva → caso confermato
  • Se negativa → resta caso probabile, con controllo a 2–3 settimane

La prevenzione parte dall’informazione: una diagnosi precoce può fare la differenza per la salute pubblica.

Estate e salute: gli esami da non trascurare quando fa caldo

L’estate è una stagione che, se da un lato regala sole e giornate lunghe, dall’altro mette sotto stress il nostro organismo. Il caldo intenso può compromettere la regolazione termica, causare sudorazione eccessiva, perdita di liquidi e sali minerali, oltre a sovraccaricare reni e apparato circolatorio.
La Diagnostica Anniballo propone un pacchetto di controlli mirati per affrontare con consapevolezza le alte temperature.

Esame elettrolitico (sodio, potassio, cloro)

Questi elementi sono essenziali per mantenere il corretto equilibrio idrosalino e il funzionamento neuromuscolare. Uno squilibrio può manifestarsi con crampi, debolezza, aritmie o cali di pressione.

Emocromo completo

Un’analisi fondamentale per valutare lo stato generale di salute. Permette di evidenziare carenze come l’anemia, che d’estate può peggiorare a causa della disidratazione o di un’alimentazione poco bilanciata.

Creatinina, azotemia e acido urico

Questi marcatori forniscono informazioni essenziali sulla funzionalità renale. Le alte temperature possono influenzare il filtraggio renale, aumentando il rischio di ritenzione di scorie e affaticamento metabolico.

Prevenire significa vivere l’estate in piena forma, con leggerezza e sicurezza.

Allergie e aria estiva: giugno è ancora pieno di insidie.

Anche se l’estate è alle porte, i problemi per chi soffre di allergie non sono finiti. Giugno è un mese particolarmente intenso dal punto di vista allergologico: l’aumento delle temperature e l’attività vegetativa prolungano la diffusione di pollini e spore.

Presso la Diagnostica Anniballo puoi eseguire un test IgE specifico, un esame semplice e veloce che rileva gli allergeni responsabili delle tue reazioni.

Perché le allergie non scompaiono con la primavera?
In realtà, giugno è un mese in cui sono ancora presenti diversi pollini nell’ambiente:

  • Graminacee, in piena fioritura
  • Parietaria, presente anche in città
  • Ulivo, comune in molte zone del Sud
  • Composite come ambrosia e artemisia
  • Muffe legate all’umidità degli ambienti

Il vento e la vita all’aria aperta facilitano il contatto con queste sostanze, provocando disturbi anche importanti.

Il test IgE: come funziona e perché farlo
Questo esame misura la quantità di IgE specifiche prodotte dal tuo organismo in presenza di allergeni. Serve per:

  • Identificare gli allergeni in modo accurato
  • Ottenere una diagnosi certa
  • Pianificare una terapia efficace, personalizzata sulle tue esigenze

Quando è indicato eseguire il test IgE?
Se a giugno hai:

  • Naso che cola o congestione
  • Occhi lacrimosi o pruriginosi
  • Tosse insistente
  • Eczema o orticaria
  • Senso di spossatezza costante

    Proteggi la tua salute anche in estate:

Allergie primaverili: il ruolo chiave degli esami del sangue nella diagnosi

Allergie primaverili: il ruolo chiave degli esami del sangue nella diagnosi

Con l’arrivo della bella stagione, aumentano i disagi legati alle allergie: starnuti, congestione nasale, occhi irritati e problemi respiratori sono sintomi comuni che affliggono milioni di italiani. Riconoscere in tempo le allergie primaverili è fondamentale per prevenire complicanze e vivere meglio.

Cos’è l’allergia primaverile?

Si tratta di una risposta anomala del sistema immunitario a pollini di alberi, erbe e graminacee. I sintomi possono essere di diversa intensità, influendo sulla vita quotidiana.

Perché è cruciale una diagnosi accurata?

Distinguere le allergie da patologie simili come il raffreddore è essenziale per ricevere cure appropriate ed evitare errori terapeutici.

Esami del sangue per allergie: uno strumento affidabile

Gli esami del sangue, come la misurazione delle IgE specifiche, consentono di:

  • Riconoscere gli allergeni specifici
  • Determinare la gravità della reazione
  • Monitorare il decorso nel tempo
  • Ottimizzare la terapia

Veloci, sicuri ed eseguibili tutto l’anno, questi test sono particolarmente utili anche in fase acuta.

Quando farli?

Si raccomanda un test del sangue se:

  • I sintomi si ripresentano annualmente
  • I medicinali da banco non aiutano
  • Si sospettano più allergie insieme
  • Si vuole personalizzare il trattamento

Conclusione

Non sottovalutare le allergie primaverili: una diagnosi corretta tramite esami del sangue può cambiarti la vita.
Contattaci per maggiori info

Esami Gratuiti per la Giornata Mondiale della Salute: L’iniziativa di Anniballo Diagnostica a Napoli

Dal 7 al 12 aprile 2025, il centro Anniballo Diagnostica di Napoli aderisce alla Giornata Mondiale della Salute con un’iniziativa di prevenzione davvero imperdibile: esami gratuiti dedicati alla salute maschile e femminile, disponibili solo su prenotazione.

La prevenzione è il primo passo verso la salute

In occasione di questa ricorrenza internazionale, Anniballo Diagnostica invita la cittadinanza a prendersi cura di sé con controlli mirati e gratuiti. Un piccolo gesto oggi può fare una grande differenza domani. La prevenzione è la chiave per diagnosticare precocemente molte patologie, aumentando le possibilità di trattamenti efficaci e tempestivi.


Profilo Uomo – Focus sulla Salute Prostatica

Gli uomini potranno accedere a un check-up urologico gratuito comprensivo di:

  • PSA totale

  • PSA free

  • Visita ed ecografia prostatica (solo su prenotazione)

Un pacchetto essenziale per monitorare la salute della prostata, soprattutto dopo i 50 anni o in presenza di familiarità per patologie urologiche.


Profilo Donna – Prevenzione Ginecologica Gratuita

Per le donne è previsto un mini check-up ginecologico gratuito che comprende:

  • Thin Prep (Pap Test in fase liquida)

  • Visita ginecologica (su prenotazione)

Uno screening importante per la prevenzione del tumore al collo dell’utero e altre patologie ginecologiche.


Come Prenotare

📍 Anniballo Diagnostica
📍 Via G. Carducci, 29 – 80121 Napoli
📞 Tel: +39 081 764 6144
📱 WhatsApp: +39 377 381 7449
📧 Email: accettazione@anniballo.it
🌐 www.anniballo.it


Perché approfittarne?

La Giornata Mondiale della Salute è l’occasione ideale per fermarsi e ascoltare il proprio corpo. Grazie all’impegno di centri come Anniballo Diagnostica, è possibile farlo senza costi, ma con la massima professionalità.

👉 Prenota ora il tuo esame gratuito e regalati un gesto d’amore verso te stesso o te stessa.