West Nile Virus: Sintomi, Diagnosi e Protocolli da Conoscere
West Nile Virus: come riconoscerlo e cosa fare
Il West Nile Virus è una malattia trasmissibile dalle zanzare, diffusa anche in Italia. Sebbene molti non ne manifestino i sintomi, è importante sapere come funziona il processo diagnostico.
I sintomi da conoscere
- Febbre e dolori muscolari
- Eruzioni cutanee
- Nei casi più rari:
- Problemi neurologici acuti
- Paralisi
- Cefalea intensa
Diagnosi in due step: anticorpi e test molecolare
1. Esame sierologico (IgM e IgG)
- IgM positiva → indica possibile infezione recente
- IgG positiva → indica contatto passato o immunità
2. Test PCR (su siero, urine o liquor)
- Se positiva → caso confermato
- Se negativa → resta caso probabile, con controllo a 2–3 settimane
La prevenzione parte dall’informazione: una diagnosi precoce può fare la differenza per la salute pubblica.